Intervista a Fabio Porta su la risorsa della rete degli italiani nel mondo

Al seguente link è reperibile (sia in lingua italiana che inglese) l’intervista rilasciata dal nostro garante Fabio Porta al sito Daily Cases a proposito dell’importanza della risorsa della rete degli italiani nel mondo:

https://thedailycases.com/lon-fabio-porta-e-la-risorsa-della-rete-degli-italiani-nel-mondo-fabio-porta-and-the-network-of-italians-in-the-world/

Pubblichiamo l’intervista in lingua italiana. Buona Lettura!

Maggiori informazioni

Studio CESPI

“Su segnalazione del nostro garante, Fabio Porta, pubblichiamo il seguente studio CESPI che riteniamo utile per i discorsi che portiamo avanti sulla più recente emigrazione italiana in relazione alla situazione economica del nostro Paese:

Aprile 2020 – Approfondimento n.155 a cura del CeSPI- America Latina: nuove tendenze in atto, vecchia e nuova emigrazione italiana

Maggiori informazioni

CONTRIBUTO di Alberto Tafner (Ass. TRENTINI NEL MONDO)

Riportiamo il contributo dell’assente Alberto Tafner (Presidente dell’associazione Trentini nel Mondo):

Devo dire che  quando mi è stato proposto dall’amico Aldo di parlare di “associazionismo come collante tra le persone” mi è sembrata una materia  facilmente argomentabile anche per chi non è esattamente uno specialista nel campo. Poi però, cercando di ragionare un po’ più approfonditamente sull’argomento, sono emerse tutte le complessità e le difficoltà di un mondo che coinvolge circa il 10% degli italiani.

Maggiori informazioni

COMUNICATO STAMPA

Italiani all’estero e sistema paese. Risorse . Investimenti. Prospettive.

TAVOLA ROTONDA

COMUNICATO STAMPA

Un folto e appassionato pubblico di esperti e operatori ha avuto modo di confrontarsi sul tema della tavola rotonda organizzata inizialmente alla Sala stampa della Camera dei Deputati e poi spostata alla Galleria della Pigna per l’inagibilità delle strutture pubbliche a causa dei problemi sanitari del coronavirus (spostamento che è risultato di qualche piccolo e involontario disguido organizzativo, mentre l’allarme generale ha impedito qualche partecipazione dal Nord Italia).

Maggiori informazioni

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

(Roma, 26 febbraio 2020)

Gli interventi finanziari pubblici dello stato e delle regioni a favore delle iniziative e degli organismi degli italiani all’estero si sono ridotti ulteriormente con la legge di stabilità, passando, nel giro di un ventennio dai 200 miliardi di lire – calcolati nel 2001 dalla cabina di regia della Conferenza Stato Regioni CGIE ­– a qualche decina di migliaia di euro attuali. Logica conseguenza di una finanza pubblica in affanno che sacrifica spese ritenute non prioritarie o scetticismo di circoli governativi sulla possibilità di contare, per esempio, per l’affermazione nel mondo del Made in Italy o della sua cultura su una vasta platea di italiani e loro discendenti calcolata in 80 milioni di persone e in circa 250 milioni di “italici”? Forse l’uno e l’altro?

Maggiori informazioni
comitato11ottobre@gmail.com
Facebook
Facebook

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi